Regolamento
Come Funziona Ride4Smile - Regolamento
Sport, Solidarietà e Sostegno ai Bambini
Ride4Smile è un progetto che nasce dall’amore per lo sport e dalla volontà di aiutare i bambini affetti da malattie oncologiche. L’iniziativa unisce attività fisica e solidarietà, sostenendo centri di ricerca e reparti di oncoematologia pediatrica in tutta Italia.
Come funziona
Il meccanismo è semplice: trasformare i chilometri percorsi in donazioni. Dopo essersi registrati sulla piattaforma, gli utenti possono collegare il proprio account Strava oppure inserire manualmente i chilometri percorsi a piedi o in bicicletta nella propria area personale.
Ogni chilometro equivale a una piccola donazione (noi suggeriamo 0,01€ a km, ma sei tu a decidere quanto voler fare del bene), che verrà destinata a uno o più progetti benefici selezionati dall’associazione Ride4Smile in collaborazione con AIEOP -Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica.
Obiettivi e trasparenza
Ride4Smile individua ogni anno specifici obiettivi di raccolta fondi, destinando quanto raccolto – al netto delle spese di gestione – all’acquisto di materiale educativo, giochi, libri, strumenti per la creatività e il benessere emotivo dei bambini, nonché macchinari, attrezzature e servizi per i reparti pediatrici.
Trasparenza e rendicontazione sono valori fondamentali: tutti i risultati e i bilanci vengono pubblicati sul sito e resi disponibili ai donatori tramite report chiari e facilmente accessibili.
Modalità di registrazione e donazione
Per partecipare, l’utente deve registrarsi inserendo nome, cognome e indirizzo e-mail. Dopo la conferma della registrazione, potrà accedere alla propria pagina personale. Se utilizza Strava, potrà collegare il proprio account, che verrà sincronizzato automaticamente con la piattaforma Ride4Smile.
Da quel momento, i chilometri percorsi verranno importati ogni 4 settimane (a partire dal giorno di registrazione) e aggiornati nella pagina personale dell’atleta.
Ogni quattro settimane, l’utente riceverà una mail di riepilogo con il totale dei chilometri percorsi nel periodo e l’invito a effettuare la donazione corrispondente. All’interno della mail sarà presente un link a un gateway di pagamento sicuro, dove l’utente potrà inserire i propri dati (nome, cognome, e-mail registrata su Ride4Smile e numero di carta di credito) per finalizzare la donazione.
Una volta completata la procedura, riceverà via e-mail la ricevuta fiscale, valida per eventuali detrazioni previste dalla normativa vigente.
Inserimento manuale dei chilometri
Gli utenti che non utilizzano l’app Strava possono comunque partecipare: dopo la registrazione, potranno inserire manualmente i chilometri percorsi direttamente dalla propria pagina personale.
Donazione media e limiti
Ride4Smile suggerisce una donazione media mensile di 5€, calcolata in base ai chilometri medi percorsi dagli iscritti. In questo modo la donazione media annua e di 60€, un piccolo gesto che sommato a quello di tutti gli altri donatori, ci consente ogni giorno di raggiungere grandi traguardi.
Non ci sono limiti alle donazioni, sei tu a decidere quanto aiutarci a fare del bene.
Smile Points
È inoltre previsto un sistema di "Smile Points": ogni donazione effettuata si traduce in punti -1 punto ogni centesimo donato- che potranno essere utilizzati per ottenere buoni sconto o gadget offerti dalle aziende partner.
Le aziende partner
Le aziende che desiderano sostenere il progetto potranno creare un proprio team e impegnarsi a donare 1 centesimo per ogni chilometro percorso dagli atleti iscritti alla squadra. I singoli atleti potranno decidere autonomamente se aderire o meno ai team creati dalle aziende partner.
Rendicontazione e trasparenza contabile
Ride4Smile si impegna a donare il 100% dei fondi raccolti, al netto delle spese di gestione, agli enti selezionati. Tutti i movimenti contabili e i bilanci saranno documentati e pubblicati sul sito, a garanzia della massima trasparenza.
Sport, Solidarietà e Sostegno ai Bambini
Ride4Smile è un progetto che nasce dall’amore per lo sport e dalla volontà di aiutare i bambini affetti da malattie oncologiche. L’iniziativa unisce attività fisica e solidarietà, sostenendo centri di ricerca e reparti di oncoematologia pediatrica in tutta Italia.
Come funziona
Il meccanismo è semplice: trasformare i chilometri percorsi in donazioni. Dopo essersi registrati sulla piattaforma, gli utenti possono collegare il proprio account Strava oppure inserire manualmente i chilometri percorsi a piedi o in bicicletta nella propria area personale.
Ogni chilometro equivale a una piccola donazione (noi suggeriamo 0,01€ a km, ma sei tu a decidere quanto voler fare del bene), che verrà destinata a uno o più progetti benefici selezionati dall’associazione Ride4Smile in collaborazione con AIEOP -Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica.
Obiettivi e trasparenza
Ride4Smile individua ogni anno specifici obiettivi di raccolta fondi, destinando quanto raccolto – al netto delle spese di gestione – all’acquisto di materiale educativo, giochi, libri, strumenti per la creatività e il benessere emotivo dei bambini, nonché macchinari, attrezzature e servizi per i reparti pediatrici.
Trasparenza e rendicontazione sono valori fondamentali: tutti i risultati e i bilanci vengono pubblicati sul sito e resi disponibili ai donatori tramite report chiari e facilmente accessibili.
Modalità di registrazione e donazione
Per partecipare, l’utente deve registrarsi inserendo nome, cognome e indirizzo e-mail. Dopo la conferma della registrazione, potrà accedere alla propria pagina personale. Se utilizza Strava, potrà collegare il proprio account, che verrà sincronizzato automaticamente con la piattaforma Ride4Smile.
Da quel momento, i chilometri percorsi verranno importati ogni 4 settimane (a partire dal giorno di registrazione) e aggiornati nella pagina personale dell’atleta.
Ogni quattro settimane, l’utente riceverà una mail di riepilogo con il totale dei chilometri percorsi nel periodo e l’invito a effettuare la donazione corrispondente. All’interno della mail sarà presente un link a un gateway di pagamento sicuro, dove l’utente potrà inserire i propri dati (nome, cognome, e-mail registrata su Ride4Smile e numero di carta di credito) per finalizzare la donazione.
Una volta completata la procedura, riceverà via e-mail la ricevuta fiscale, valida per eventuali detrazioni previste dalla normativa vigente.
Inserimento manuale dei chilometri
Gli utenti che non utilizzano l’app Strava possono comunque partecipare: dopo la registrazione, potranno inserire manualmente i chilometri percorsi direttamente dalla propria pagina personale.
Donazione media e limiti
Ride4Smile suggerisce una donazione media mensile di 5€, calcolata in base ai chilometri medi percorsi dagli iscritti. In questo modo la donazione media annua e di 60€, un piccolo gesto che sommato a quello di tutti gli altri donatori, ci consente ogni giorno di raggiungere grandi traguardi.
Non ci sono limiti alle donazioni, sei tu a decidere quanto aiutarci a fare del bene.
Smile Points
È inoltre previsto un sistema di "Smile Points": ogni donazione effettuata si traduce in punti -1 punto ogni centesimo donato- che potranno essere utilizzati per ottenere buoni sconto o gadget offerti dalle aziende partner.
Le aziende partner
Le aziende che desiderano sostenere il progetto potranno creare un proprio team e impegnarsi a donare 1 centesimo per ogni chilometro percorso dagli atleti iscritti alla squadra. I singoli atleti potranno decidere autonomamente se aderire o meno ai team creati dalle aziende partner.
Rendicontazione e trasparenza contabile
Ride4Smile si impegna a donare il 100% dei fondi raccolti, al netto delle spese di gestione, agli enti selezionati. Tutti i movimenti contabili e i bilanci saranno documentati e pubblicati sul sito, a garanzia della massima trasparenza.